Giovedì d’estate 2024: visite guidate insolite all’Orto botanico

L’Orto botanico di Lucca propone ogni giovedì alle ore 18:00, dal 4 luglio al 22 agosto, al solo costo del biglietto di ingresso, visite guidate a tema e insolite, percorsi che permettono di approfondire la storia, l’origine dell’Orto botanico ma anche la storia delle piante sul nostro pianeta e degli uomini legati alla conoscenza botanica. Lo sguardo al passato, fondamento del presente è il filo rosso che ci unisce alla rassegna Notti dell’Archeologia, promossa dalla Regione Toscana negli istituti culturali e musei della Toscana. L’11 luglio con ripetizione venerdì 12 luglio è in programma un’esperienza immersiva per approfondire la connessione…
Leggi tutto...

MINI-CAMPUS estivi all'Orto botanico di Lucca insieme a A.Di.P.A.!!!

All’Orto botanico di Lucca, per le vacanze estive, sono in programma nel mese di luglio, 5 appuntamenti dedicati ai più giovani. Ogni lunedì del mese (1, 8, 15, 22, 29 luglio), la mattina dalle 10 alle 13 si svolgeranno i Minicampus estivi con l’Associazione A.Di.P.A., attività per bambini da 7 a 12 anni che permetteranno ai partecipanti di avvicinarsi in maniera divertente al mondo delle piante e al patrimonio dell’Orto botanico e del Museo ‘Cesare Bicchi’ e più in generale alla biodiversità. Per partecipare è necessario iscriversi (vedi sotto Informazioni, iscrizioni e contatti) e il costo è di 15 euro …
Download allegati:
Leggi tutto...

"PAROLE D'ESTATE" - Contest letterario

CONTEST LETTERARIO: "PAROLE D’ESTATE" Siamo lieti di informare che insieme agli amici dell'Associazione @talea abbiamo organizzato un contest letterario dal titolo “Parole d’estate” con la collaborazione di @ortobotanicodilucca e @bibliotecagora Come partecipare? Condividi un racconto che parli di natura, piante, orti, giardini, terra o ambiente (non trattato scientifico) della lunghezza massima di 4 pagine A4 fino al 23.09.2024 inviandoci una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. •il contest è aperto a tutte le età •ogni autore non potrà inviare più di due racconti •i dati personali saranno trattati a norma di legge (D.lgs 196/2003) Premi e selezione dei vincitori Verranno premiati…
Leggi tutto...

A.Di.P.A. Sezione Piemonte Mostra - Scambio di PRIMAVERA

Mostra Scambio di PRIMAVERA per A.Di.P.A. Sezione Piemonte a Casa Argo - Moncalieri (TO) - che si è svolta domenica 16 giugno 2024.

Una splendida giornata di sole ha accolto i numerosissimi presenti che hanno potuto apprezzare l'ospitalità della struttura, immersa in un bellissimo giardino esuberante di fioriture, gestita da due nostri Soci che dedicano la loro dimora da anni all'accoglienza e ad attività sociali sul territorio.
 
Un grande cerchio di sedie, panche e poltroncine ha ospitato tutti gli invitati che hanno partecipato ai due momenti principali dell'evento: lo scambio piante e la presentazione del libro "Il Giardino Gaudente" del Socio Giorgio Rolando Perino, che ci ha fatto percorrere idealmente uno spazio in cui si coniugano con maestria land art e dry gardening, secondo i criteri del "giardinaggio etico".
 
La belle sorprese sono state numerose, con la presenza di persone associatesi recentemente, e altri Soci storici, tutti animati da passione e competenza, che hanno portato piante interessanti, cresciute con cura e ben identificate e la partecipazione di alcuni ospiti in trasferta da Veneto, Liguria, Emilia Romagna e Lombardia.
 
Tutte le pianticelle hanno trovato quindi una nuova casa, sono intercorsi conversazioni ed accordi per ulteriori scambi tra vari appassionati.
 
Tra le foto allegate, solo un piccolo esempio delle squisitezze che ci hanno garantito una pausa pranzo molto gradita .
 
   
 
    
   
   
 
   
    
 
Leggi tutto...

"Il meraviglioso mondo delle PIANTE CARNIVORE" con Rita Corino

Sabato 15 giugno 2024 ultimo appuntamento della stagione con i "Pomeriggi Verdi" prima del programma estivo. Ospite una nostra Socia, grandissima appassionata di PIANTE CARNIVORE: Rita Corino, informatica insegna presso l'Istituto Santachiara ODPF di Tortona (AL). Coltiva 300 specie di carnivore e di alcune ha illustrato le caratteristiche principali, morfologia, adattamento, tecniche di coltivazione e riproduzione. Molto approfondita la sua relazione che ha interessato il numeroso pubblico presente presso la Casermetta San Regolo (Mura Urbane di Lucca). Rita, con grande simpatia e chiarezza, ha raccontato la sua esperienza rispondendo alle domande dei partecipanti incuriositi da queste straordinarie piante geniali! L'evento…
Leggi tutto...