A.Di.P.A. Sezione Puglia: festeggia la "Giornata Nazionale degli Alberi"

Domenica 19 novembre a Castro alla Festa degli Scattuni organizzata da "Associazione Misticanza di Castro", nonostante il forte vento, A.Di.P.A. Sezione Puglia si è esibita con il suo banchetto di semi e talee, attirando numeroso pubblico.

Le arti affabulatrici di Anna Maria Frezza hanno catturato ben tre nuovi soci, inoltre insieme a Mariangela Vaglio hanno dispensato consigli sui semi e le piante a disposizione sul nostro magico banchetto.

Il nostro stand ha arricchito l'evento insieme ad Amadeco Salento di Depressa che ha dimostrato "sul campo"  la filosofia dell'Agricoltura Sintropica ed ha offerto ai bambini un attraente laboratorio, dove i piccoli hanno sperimentato e appreso come effettuare la piantumazione sintropica.

Sole splendente, profumo di erbe verdissime e belle persone con i capelli al vento ci hanno regalato una bellissima domenica ricca di 'Sapienza Botanica'.

Di seguito le immagini degli eventi svoltisi a Castro e al Giardino delle Fate

   

   

   

   

   

Leggi tutto...

A.Di.P.A. Sede Centrale festeggia la "Giornata Nazionale degli Alberi"

Il 21 novembre si celebra la "Giornata Nazionale degli Alberi"
 
L' #ortobotanicodilucca in collaborazione con A.Di.P.A. Sede Centrale domenica 19 novembre ha festeggiato questa speciale ricorrenza con visite guidate ai Monumenti Verdi dell'Orto e delle Mura Urbane!!!
 
Moltissimi i visitatori interessati e partecipi nonostante il meteo tipicamente autunnale.
 
Il caldo colore delle sfumature di alberi e arbusti ha riscaldato l'atmosfera piacevole e romantica di questo luogo magico racchiuso nel cuore della città.
 
L'evento ha visto protagonisti anche "piccoli esploratori botanici" a caccia di foglie, all'interno dell'Orto botanico, per realizzare un meraviglioso #albero, simbolo di vita e di rinascita, nonché protagonista indiscusso di questa giornata.
 
Una bellissima esperienza!!
 
#adipa #giornatanazionaledeglialberi #lucca #alberimonumentali #toscana #biodiversità #piante #bambini #laboratoriragazzi

 

 

       

    

   

  

  

    

   

Circolo "A.Di.P.A. Legge" a cura della Sezione Puglia

Ritornano gli incontri del Circolo di lettura "A.Di.P.A. Legge"

Vi aspettiamo giovedì prossimo 23 novembre ore 17.00 presso la sede del WWF a Castromediano

Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...

A.Di.P.A. Sede Centrale: presentazione libro "Novanta piante tossiche belle ma pericolose" di A. Cuomo

Sabato 25 novembre alle ore 15.30 presso la Casermetta San Regolo - ingresso #ortobotanicodilucca - siete invitati alla presentazione del libro di Antonio Cuomo intitolato: "Novanta piante tossiche belle ma pericolose" a cura di Angelo Lippi.

Il volume, già presentato in occasione di #Murabilia 2023, viene riproposto nell'ambito dei "Pomeriggi Verdi" per permettere a tutti i Soci, vicini e lontani, di partecipare.

Arrivederci a presto!!!!

A.Di.P.A. Sezione Lombardia e SOI Società di Ortofrutticoltura Italiana

La Dott.ssa Manuela Signorelli - Responsabile della Sezione Lombardia - annovera tra le sue numerose coltivazioni anche collezioni sistematiche censite e riconosciute dall'Organismo SOI Società di Ortofrutticoltura Italiana.

Riportiamo per pronto riferimento un estratto della Home Page del sito ufficiale:

"Sin dalla sua fondazione nel 1953, la Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI, già Società Orticola Italiana) si adopera per sviluppare la cooperazione scientifica e tecnica tra il mondo della ricerca, gli imprenditori ed i professionisti del settore orto-floro-frutticolo, interessando con le sue azioni ed attività un ampio settore dell'agricoltura che include le colture arboree da frutto e da legno, le piante ortive, le colture floricole, le piante ornamentali, il vivaismo, i tappeti erbosi e la gestione del paesaggio e la tutela degli spazi a verde, con il fine ultimo di favorirne il progresso e la diffusione.

La SOI promuove studi, ricerche, convegni, mostre attività editoriali ed altre iniziative attraverso le attività delle sue sezioni e dei gruppi di lavoro."

Di seguito i link utili per approfondire l'argomento e conoscere le collezioni della Dott.ssa Signorelli:

Sito SOI              

https://www.soihs.it/

Collezione cisto    

https://www.soihs.it/soi/gruppi_di_lavoro/collezioni_vegetali_specializzate/collezioni_censite/cisto.aspx 

Collezione salvia  

https://www.soihs.it/soi/gruppi_di_lavoro/collezioni_vegetali_specializzate/collezioni_censite/salvia.aspx

 

 

 

 

 

Leggi tutto...