A.Di.P.A. Sezione Piemonte: visita alla Tintoria di Quaregna, dove le piante si trasformano in colore!

Domenica 09 febbraio 2025 alle ore 10:00 puntuali i 63 Soci si sono dati appuntamento davanti ai cancelli dello stabilimento della Tintoria di Quaregna, nell'omonimo comune in provincia di Biella ove erano attesi da Anna, la nostra Socia proprietaria della ditta tessile che ha visto evolvere la secolare tradizione biellese di questo settore industriale nella direzione della sostenibilità ambientale e sociale.

Con una avventura iniziata da Anna Mello Rella 30 anni fa insieme al padre ed al fratello la Tintoria ha eliminato tutti i prodotti chimici di sintesi, che tanti danni hanno arrecato al territorio, per poi travolgerlo in una profonda crisi economica negli anni '90. 
 
Ora i colori dei suoi filati derivano tutti da vegetali ricavati da coltivazioni selezionate in Italia e nel mondo promuovendo scelte ambientali e sociali che rispettino il Pianeta e le persone coinvolte nella produzione. 
 
Abbiamo ammirato la varietà dei materiali, che includono la buccia delle melagrane, i fiori del cartamo, il legno di Campeche, l'involucro delle cipolle, le foglie del mirtillo, i rami di betulla per nominare solo alcuni degli oltre 200 vegetali in magazzino.
 
Successivamente, ci siamo trattenuti tra le vasche in cui le matasse o i rotoli di filato vengono immersi nelle "tisane" che cederanno i loro colori, infine ad apprezzare i prodotti finiti nella loro varietà di tinte e sfumature, richiesti da tutti i grandi marchi della moda italiana e francese.
 
Insomma per una mattina abbiamo avuto modo di guardare alle piante con occhi diversi, illuminati da un vero arcobaleno di colori.

   

Ultima modifica ilMartedì, 11 Febbraio 2025 10:20