Soci Adipa

Soci Adipa

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Conferenza: "Le piante esotiche invasive"

 

 

Carissime/i Socie/i ed amici,
quest’anno la nostra Sezione si è interrogata molto sull’opportunità di fare chiarezza rispetto alla diffusione di piante considerate invasive e quindi dannose alla biodiversità dei nostri territori e talvolta nocive anche per l’uomo e la fauna.

Esiste una lista Europea (List of Invasive Alien Species of Union concern) ma anche tre liste Regionali di gestione, eradicamento ed allerta, l’argomento è molto interessante ma anche molto vasto quindi abbiamo chiesto l’intervento direttamente alle persone competenti.  

I relatori, membri del gruppo di lavoro della Regione Piemonte che si occupa di specie esotiche vegetali, della DIBIOS Università di Torino e dell’ENEA, ci informeranno sulle normative italiane ed europee relative alle piante terrestri ed acquatiche che vengono attualmente inserite nella categoria invasive, delle loro dinamiche di diffusione e delle strategie di contenimento da attuare ove necessario, di alcuni aspetti di fitopatologia connessi che coinvolgono anche le attività florovivaistiche.

L'appuntamento inoltre consentirà ad ADiPA Piemonte di presentarsi ad altri appassionati e consoliderà il nostro rapporto con l’Orto Botanico.
L’appuntamento è per sabato 25 febbraio dalle 10.30 alle 13.00 presso l’Aula Magna dell’Orto Botanico di Torino.
Ci sarà inoltre un po' di tempo a fine conferenza per noi, dove si potrà condividere un bicchiere ed uno spuntino, ma anche decidere qualche piccola attività “giardinesca”, ad esempio una visita ad un vivaio nel primo pomeriggio e far seguire le nostre sempre piacevoli chiacchierate.
 
Qui di seguito il programma:

 

Leggi tutto...

Conferenza: "Le Iris del Giappone: in natura ed in coltivazione" a cura di Roberto Pellegrini

Sabato 28 gennaio all'#ortobotanicocomunaledilucca presso la Casermetta San Regolo, abbiamo avuto l'onore di ospitare il vivaista Roberto Pellegrini (Montecarlo - LU) che ha illustrato il variegato mondo degli Iris giapponesi.

Roberto, con passione e competenza, ha fornito informazioni sulla distribuzione in natura, gli ibridi selezionati nel tempo e le modalità di coltivazione.

Particolarmente suggestive le immagini dei giardini giapponesi dedicati agli Iris, frequentati con assiduità dalla popolazione durante la fioritura.

Ringraziamo tutti i partecipanti, in presenza e on-line.

Arrivederci al prossimo "Pomeriggio Verde #A.Di.P.A."  

        

       

 

Leggi tutto...

Presentazione del libro: "La casa delle parole ritrovate" di Marco Pardini - Maria Pacini Fazzi Editore

Sabato 14 gennaio all'#ortobotanicocomunaledilucca presso la Casermetta San Regolo abbiamo avuto il piacere di ospitare #MarcoPardini che ha presentato il suo ultimo lavoro editoriale intitolato: "La casa delle parole ritrovate" edito da #MariaPaciniFazzi.

Il piacevole pomeriggio si è svolto all'insegna del mondo vegetale, che suscita sempre grande fascinazione, dei libri e delle passioni dell'autore che anche la nostra Associazione #A.Di.P.A. condivide.

Il gran numero di partecipanti ci ha reso particolarmente lieti di iniziare il nuovo anno con questo appuntamento denso di spunti e riflessioni.

Ospiti di eccezione il Sindaco di Lucca #MarioPardini e l'editrice #FrancescaFazzi.

 

Vi ringraziamo e Vi aspettiamo ancora numerosi ai prossimi eventi in programma!

 

               

               

               

 

 

 

 

 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS