Soci Adipa

Soci Adipa

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A.Di.P.A. e le giornate FAI di autunno 15/16 ottobre 2022

 

Grande partecipazione alle giornate FAI di autunno presso l'Orto Botanico di Lucca il 15 e 16 ottobre 2022.

Le guide ambientali escursionistiche socie A.Di.P.A. hanno accompagnato i visitatori in collaborazione con i volontari del FAI alla scoperta di alcuni degli alberi più emblematici dell'Orto, con la direzione scientifica della Curatrice Dott.ssa Alessandra Sani.

Particolare attenzione è stata rivolta al Museo Cesare Bicchi, intitolato al Curatore in servizio dal 1860 al 1906, che ospita volumi antichi ed erbari.

Progetto comune tra FAI ed Orto Botanico eleggere nei prossimi anni l'Orto a luogo del cuore con l'intento di realizzare nuovi progetti scientifici e didattici nonché valorizzare lo stesso museo. 

A.Di.P.A. era presente anche con il proprio stand: in questa occasione sono stati donati semi ai partecipanti che ne hanno espresso il desiderio.

Nella giornata di sabato, i partecipanti sono stati intrattenuti, a fine visita, da una breve danza in costumi ottocenteschi su iniziativa del FAI.  

Ringraziamo tutti i soci che sono intervenuti!!! 

 

 

     

 

 

           

 

 

 

Leggi tutto...

A.Di.P.A. a Pianeta Terra Festival

                                   

E' stato un grande onore partecipare attivamente dal 07 - 09 ottobre 2022 alla manifestazione Pianeta Terra Festival che si è svolta a Lucca, con la Direzione del Prof. Stefano Mancuso.

L'Associazione A.Di.P.A. è stata coinvolta nell'organizzazione di laboratori botanici a tema presso l'Orto Botanico con la direzione scientifica della Curatrice Dott.ssa Alessandra Sani. 

Ai laboratori hanno partecipato numerosi bambini e ragazzi provenienti da diverse regioni italiane, alcuni dei quali hanno avuto l'opportunità di parlare con lo stesso Prof. Mancuso, venuto a farci visita durante lo svolgimento dei laboratori.  

A.Di.P.A. è stata presente anche con il proprio stand, allestito presso l'ingresso dell'Orto: occasione che ha permesso di acquisire nuove iscrizioni!

Le quattro giornate del Festival hanno visto protagonisti di numerose conferenze scrittori, ricercatori, botanici, storici, filosofi, biologi, forestali, divulgatori noti al grande pubblico. Si è trattato di un momento di grande approfondimento scientifico sulle tematiche ambientali ed il rapporto uomo-natura. Gli incontri si sono svolti in suggestive ambientazioni della Città di Lucca: dall'Orto Botanico alla Chiesa di San Francesco, al Palazzo Ducale fino agli spazi del San Micheletto. La manifestazione ha richiamato pubblico da tutta Italia.

Il ricco allestimento floreale è stato curato dal nostro Socio Davide Picchi de "La Casina di Lorenzo" (Capannori - Lucca).  

Con l'occasione ringraziamo tutti i soci/e per la disponibilità dimostrata anche per questo evento!  

Di seguito alcune immagini ricordo della manifestazione.

Alla prossima!

 

               

                            

 

 

      

 

            

 

 

 

         

 

 

     

 

 

                             

 

 

 

Leggi tutto...

A.Di.P.A. - Mostra scambio settembre 2022 e pranzo condiviso!

Questa mattina nei sotterranei del Baluardo San Regolo presso l'Orto Botanico di Lucca, si è svolta la mostra scambio autunnale della Sede Centrale ed il pranzo condiviso con i Soci!

Ringraziamo tutti i partecipanti!!!

Vi aspettiamo numerosi al prossimo appuntamento per la primavera 2023!                    

                     

 

 

                 

  

 

                                    

Leggi tutto...

Mostra scambio d'autunno A.Di.P.A. Lombardia

SABATO 1 OTTOBRE si svolgerà il nostro incontro di scambio piante d’autunno a Villa Lonati, Milano - via Zubiani 1.

Arrivo alle h10 - Nel corso della giornata si potranno visitare le meravigliose serre del Comune di Milano e il giardino: votata Luogo del Cuore FAI Villa Lonati è davvero un posto speciale.

Adipa Lombardia avrà uno spazio dedicato con tavoli dove esporremo le piante, possibilmente ben cartellinate e radicate: come sempre ogni Socio “racconterà” la pianta, uno spazio di conoscenza e di cultura.

Siete tutti invitati, anche chi non ha piante da portare, un’occasione comunque di incontro e di scambio di esperienze.

All’ora di pranzo ci sarà uno spuntino con cibi che ognuno porterà per sé da casa: per ragioni di sicurezza non è ancora consigliato il pranzo condiviso.

Vi aspettiamo e preghiamo di dare comunicazione della vostra partecipazione quanto prima, per ragioni organizzative.

Un caro saluto a tutti,

Manuela Signorelli

 

Avviso Mostra Scambio Lombardia Autunno 2022

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS