Soci Adipa

Soci Adipa

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Presentazione degli ultimi volumi curati dal Prof. Paolo Emilio Tomei: "Un orto prezioso. L'orto botanico di Lucca nel bicentenario della fondazione" - "Il paesaggio vegetale e gli alberi monumentali del territorio lucchese"

 

Sabato 26 novembre presso la Casermetta San Regolo (Orto Botanico di Lucca), il Prof. Paolo Emilio Tomei ha presentato gli ultimi volumi di cui ha curato l'edizione:

"Un orto prezioso": dedicato alla storia dell'Orto lucchese che ha attraversato due secoli dalla fondazione (1820) 

Il secondo volume tratta degli alberi monumentali e del paesaggio lucchese.

Interessante e piacevole pomeriggio in compagnia di un grande conoscitore del mondo vegetale nonché grande amico dell'Associazione.

Ringraziamo tutti i partecipanti, vicini e lontani!

 

 

    

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                               

Leggi tutto...

"Ginkgo. L'albero dimenticato dal tempo" - presentazione del libro

 
 
Sabato 19 novembre 2022 presso la Casermetta San Regolo all' #ortobotanicocomunaledilucca il Prof. Gianni Bedini ha presentato il volume: "Ginkgo. L'albero dimenticato dal tempo" di Peter Crane di cui ha trattato la traduzione ed alcuni accorgimenti per l'edizione italiana (Leo S. Olschki editore 2021).
 
Appuntamento denso di informazioni e curiosità su una delle creature più affascinanti del pianeta.???
 
Al termine della presentazione, i partecipanti sono stati inviati a conoscere l'esemplare presente presso l'Orto messo a dimora nel 1862.
Verso la metà degli anni Cinquanta del secolo scorso, l'albero venne colpito gravemente da un fulmine ed i giardinieri furono costretti a tagliarne il tronco. Dall'apparato radicale la pianta ricacciò diversi polloni; fu deciso di lasciarne tre.
Oggi l'albero si presenta con fusto policormico e l'unione dei tre tronchi forma un unico armonioso di grande valore paesaggistico.
 
Ringraziamo tutti i partecipanti in presenza ?‍?‍?‍? e on-line ?
 
 
 
 
       
 
 
 
 
    
Leggi tutto...

Lunigiana Mostra scambio ottobre 2022

Valle della Luna - Monti di Licciana Nardi (MS)

Il 16 ottobre si è svolta la mostra scambio di semi, piante e talee della Sezione Lunigiana.

All'incontro ha fatto seguito il pranzo sociale condiviso con tutti i partecipanti e la presentazione delle attività 2022/2023.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS