Mela Cotogna Settembre 2018 - Rivista A.Di.P.A. Lombardia
E' con piacere che vi presentiamo la rivista di settembre 2018 redatta da Manuela Signorelli e Domizia Carafoli, socie dell'A.Di.P.A. Lombardia.
Qui troverete le attività svolte dalle sezioni locali, insieme ai contatti degli organizzatori.
E' con piacere che vi presentiamo la rivista di settembre 2018 redatta da Manuela Signorelli e Domizia Carafoli, socie dell'A.Di.P.A. Lombardia.
Il Presidente della Società Toscana di Orticultura Alberto Giuntoli
è lieto di invitare la S.V., Sabato 29 Settembre alle ore 15.45, presso la sala conferenze di Villa Bardini, Costa San Giorgio n°2
all’inaugurazione di: FLORENTIA - MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARTE BOTANICA
Di seguito vi riportiamo il programma dei pomeriggi verdi organizzati dall'A.Di.P.A. di Lucca da ottobre 2018 ad aprile 2019.
Max sarà presente alla Festa del Cactus (San Lazzaro di Savena, Bologna), dove presiederà lo spazio A.Di.P.A. in cui, la domenica mattina, terrà una relazione sulla coltivazione delle piante del genere Haworthia e affini. Nello stesso spazio offrirà piantine in eccedenza ottenute della sua collezione.
Programma A.Di.P.A. Firenze
Settembre - Dicembre 2018
È stata una persona molto importante per l'A.Di.P.A., per tante volte ha fatto parte del Direttivo sia come consigliera che come vice presidente. Ha sempre collaborato attivamente e si è occupata per tanti anni della gestione dei semi. La sua passione per le piante e la pittura hanno anche dato vita ad un libro da lei illustrato e scritto sulle zucche.
Appuntamenti Febbraio – Settembre 2018
Di seguito le locandine degli eventi organizzati dalla sezione A.Di.P.A. Puglia.
Partecipate numerosi!
Sabato 17 marzo 2018, alle 15.30, presso la Casermetta San Regolo, sopra l’Orto Botanico di Lucca , si svolgerà la conferenza a cura di Alessandra Sani.
L'esperienza didattica che presentiamo è una scelta che l'A.Di.P.A. della Lunigiana ha ritenuto prioritaria come intervento sul territorio e riguarda il rapporto con le scuole. Considerato che siamo al secondo anno dell'iniziativa, riteniamo sia arrivato il momento dell'informazione e della condivisione con i soci dell'A.Di.P.A. di questa esperienza tuttora in atto.