5° Mostra Nazionale del Pomodoro
5° Mostra Nazionale del POMODORO
Domenica 20 agosto 2017
Castello di Malgrate, Villafranca in Lunigiana (MS)
...con oltre 700 varietà esposte!
La mostra è centrata sulla biodiversità e la storia evolutiva del pomodoro nel mondo, avremo tutte le varianti di colore, forma e dimensioni possibili, saranno esposte varietà antiche e moderne originarie di tutte le parti del mondo.
Programma:
ore 10,00: Inaugurazione
ore 10,30: Conferenza con Carlo Pagani "Dalla semina al raccolto, tecniche colturali del pomodoro"
ore 12,00: Percorso sensoriale con assaggio
ore 15,30: Conferenza con Mimma Pallavicini e Joseph Simcox (etnobotanico statunitense) "Dal pomodoro selvatico fino ai giorni nostri, come si è evoluto il pomodoro nel tempo"
ore 17,00: Percorso sensoriale con assaggio
ore 18,00: Premiazione del pomodoro più grosso, del più grosso categoria tondo, del più grosso categoria a pera e del più strano. Il concorso è aperto a tutti (sono esclusi dal concorso i pomodori esposti in mostra)
"Giro del mondo in 80 pomodori" Pomodori da tutto il mondo
Espositori del verde-prodotti naturali-laboratori per adulti e bambini con la costruzione di "Hotel di insetti" e lavorazione del salice a cura di Paolo Tosco Parlamento
Mostra "Umanità" ceramiche dell'artista Marcella Scalamndrè
Mostra Acquarelli botanici di Simonetta Occhipinti
Lungo le vie del paese, estemporanea di pittura su temi vegetali
Ingresso libero | 10-19
Info: tel 339 2668065 Maurizio Lunardon
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lunedì 21 agosto 2017
Irina Stoanescu ci parlerà dei vari centri di distribuzione del pomodoro
Ore 18: scambio di semi alimentari con l'etnobotanico Joseph Simcox
A seguire "Porta e mangia": cena condivisa in cui ognuno porta una pietanza, si condivide e si cena assieme
Per scaricare il programma:
- in formato immagine cliccare qui
- in formato PDF cliccare qui